Il Latina sparisce dalla mappa del calcio professionistico, probabile ripartenza in Serie D
Addio al Latina Calcio, nessuna offerta nell’ultima asta fallimentare. Ora si confida nella ripartenza in Serie D.
L’ultima asta fallimentare indetta dai curatori fallimentari del Latina Calcio è andata deserta e la società nerazzurra, dopo 7 anni, dice addio al calcio professionistico. Nessuna offerta è stata presentata, nemmeno quella di Benedetto Mancini che, dopo la messa in scena nella terza asta con il versamento della caparra di 72mila euro e il mancato saldo finale, si era detto disposto ad acquisire la società pontina in questa ultima chiamata. Nei giorni scorsi in città era circolato anche il nome dell’ex presidente Angelo Deodati, interessato a rilevare il Latina, ma anche in questo caso tutto si è concluso con un nulla di fatto. I debiti accumulati sono stati giudicati insormontabili dai possibili avventori, ed ora la città del capoluogo pontino è costretta a ripartire dal calcio dilettantistico. La cordata di imprenditori riuniti dal sindaco Damiano Coletta molto probabilmente costituirà una nuova società e richiederà l’iscrizione al prossimo campionato di Serie D, il regolamento lo permette e i nuovi futuri proprietari stanno già programmando la nuova primavera dei colori nerazzurri. Si chiude qui l’avventura della Unione Sportiva Latina Calcio, una società capace di creare e distruggere, di riportare in città la “ex” Serie C1 dopo quasi 30 anni dalla sua ultima apparizione e la Serie B per la prima volta nella storia, senza dimenticare la sfiorata promozione in Serie A nel 2014 in quelle due maledette finali playoff contro il Cesena nel primo anno di cadetteria.
Intanto, nel pomeriggio, la Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite ha parzialmente accolto il ricorso della società di Piazzale Prampolini, riducendo da 5 a 2 i punti di penalizzazione inflitti dal TFN dopo il deferimento per violazioni Co.Vi.So.C. Una magra consolazione per il Latina che, a campionato concluso, abbandona l’ultimo piazza in classifica e saluta il campionato cadetto in ventunesima posizione.