I benefici della bicicletta: dalla testa al cuore

I benefici della bicicletta sono davvero tantissimi! Abbiamo parafrasato una nota canzone di Venditti per sintetizzare i molteplici vantaggi delle due ruote. Pedalare fa bene al cuore, abbassa la pressione e fa dimagrire.

È vero, ci sono tanti sport che possono far questo, ma andare in bicicletta è molto più divertente! Le due ruote ci permettono di esplorare angoli sconosciuti delle città, dei parchi e anche di goderci dei panorami mozzafiato ad alta quota. E qui entra in gioco la nostra mente: l’aria aperta, il senso di scoperta, le sensazioni che la bicicletta regala sono davvero impagabili e aiutano ad allontanare stress e preoccupazioni.

E poi, hai mai pensato a quanto inquinamento producono automobili, motociclette e scooter? Per andare a comprare il latte o fare una commissione lascia la macchina in garage e accomodati sul sellino…l’ambiente ti ringrazierà!

Ma quali sono i benefici del pedalare? C’è da dire che la bici è adatta a tutte le fasce di età, dai bambini piccoli agli anziani, ed è una valida alleata per la salute di tutti. Nello specifico il primo organo ad essere interessato è il cuore, il ritmo della pedalata aiuta a mantenere tonico e forte il nostro muscolo più importante.

Con l’allenamento la frequenza cardiaca diminuisce e la pressione si abbassa, questo si ripercuote anche sulla circolazione venosa e linfatica e sui piccoli capillari. Se soffri di gonfiore alle gambe è ora di mettere le mani sul manubrio! Anche i muscoli delle gambe e quelli lombari si rafforzano e fortificano di pedalata in pedalata.

Se hai voglia di dimagrire e non vuoi chiuderti dentro una palestra la bicicletta è lo sport per te! Il movimento che richiede è aerobico ed è perfetto per chi vuole perdere peso e godersi l’aria aperta.

I benefici della bicicletta: iniziare a pedalare

Quando si inizia è bene considerare che il nostro corpo inizia a bruciare i grassi dopo 20 minuti dall’inizio dell’attività fisica, per cui è meglio procedere a ritmo lento ma costante senza improvvisarsi partecipanti al Giro d’Italia per poi sfiancarsi in pochi minuti!

Quindi, il primo giorno che esci in bicicletta non correre troppo, aumenta la velocità e il tempo del tuo giro poco alla volta. In questo modo il tuo corpo si allenerà senza sforzo e inizierai a sentirti meglio. A seconda delle condizioni fisiche generalmente basta una settimana per percepire i benefici delle pedalate!

Per darti un’indicazione sulle calorie, in pianura si bruciano circa 400 calorie all’ora mantenendo un ritmo medio. La chiave di volta è la regolarità dell’allenamento, cerca di dedicare un po’ del tuo tempo libero al movimento e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.

La bicicletta non ha particolari controindicazioni, anzi, recenti studi dimostrano che è adatta anche a chi soffre di patologie lombari, e, se praticata a ritmi regolari, non stressa le articolazioni ma le rafforza.

Se hai qualche problema di salute, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico di fiducia e poi acquistare un orologio munito di cardiofrequenzimetro, un piccolo strumento che ti aiuta a monitorare e calcolare la frequenza cardiaca in relazione all’intensità dello sforzo.

Autore dell'articolo: Redazione